Borghi Archivi - Pagina 2 di 2 - Qualche Riga d'Abruzzo

Tag:Borghi

Corsa-degli-zingari-pacentro

La corsa degli zingari di Pacentro

Tenete a bada Matteo Salvini e ditegli di lasciare le ruspe in garage. Che la Corsa degli zingari di cui si sta per andare a raccontare non è una fuga di massa di uomini e donne di etnia rom, ma una celebrazione che ogni anno, la prima domenica di settembre, prosegue una tradizione secolare fatta di sudore,…



donne-di-scanno

Donne di Scanno. La memoria rivive negli scatti fotografici

Scanno è la perla d’Abruzzo. Borgo incantato che regala scorci da museo e panorami unici. È paese di gite domenicali e custode della memoria di una regione che fa delle tradizioni un punto di forza. Scanno è poi il posto in cui ancora oggi, passeggiando tra i vicoli, può capitarti di incontrare le donne vestite con il…



eremi-arte-abruzzo

Eremi Arte. L’Abruzzo degli eremi apre all’arte contemporanea

Chi segue quotidianamente le pagine di promozione del territorio abruzzese si sarà sicuramente imbattuto più di una volta in immagini che ritraggono gli eremi presenti in tutta la regione. Da Santo Spirito a Majella, vicino Roccamorice e luogo di dimora di Celestino V, a San Bartolomeo in Legio, dalla Madonna dell’Altare di Palena fino all’Eremo di Santa…



10 cose che ho imparato in Abruzzo in un anno di blog

Un anno di blog e di storie raccontate e fatte raccontare. Di incontri virtuali e nuove conoscenze con il comune denominatore chiamato Abruzzo. Qualche settimana fa è scoccato il primo anniversario della nascita di questo spazio web, che nel breve tempo di poco più di 365 giorni è riuscito a ritagliarsi il suo modestissimo spazio nella narrazione…



Foto di Alessandro Petrini

L’Abruzzo naturale, e virale, di Alessandro Petrini.

L’Abruzzo in time-lapse che diventa virale. Tutto merito di Alessandro Petrini, fotografo freelance pescarese che ha di recente pubblicato su Vimeo il suo Twofold Nature – Abruzzo Sublime and Beautifil, un lavoro in cui sono raccolte con la speciale tecnica fotografica circa 50 mila foto scattate nella regione verde d’Europa.



Santo Stefano di Sessanio. A spasso nella storia d’Abruzzo

Può un paese di 120 abitanti regalare ai suoi visitatori un’esperienza da ricordare e delle ore di piacevole sintonia con l’aria che lo circonda?

Sì, se questo paese si chiama Santo Stefano di Sessanio, un luogo che solo negli ultimi anni, grazie anche al lavoro di recupero dell’imprenditore italo-svedese Daniele Kihlgren, è entrato a far parte dei circuiti…