Teramo e provincia Archivi - Qualche Riga d'Abruzzo

Tag:Teramo e provincia

film-girati-in-abruzzo-la-guerra-degli-anto

Film girati in Abruzzo. Dalla guerra degli Antò ad Amici miei

Vi siete mai domandati quanti e quali sono i film girati in Abruzzo? A me è capitato qualche giorno fa, quando un amico che sta pensando di dedicare una serie di proiezioni a tema all’interno del suo locale, mi ha chiesto di dargli qualche suggerimento. Ieri, poi, sui giornali ho letto di Claudio Amendola in giro a…



Concorso letterario Gente di Mare a Silvi Marina

Concorso letterario “Gente di Mare” a Silvi Marina

Prendi quattro donne accomunate dalla passione per la lettura, la cultura più in generale e con il mare negli occhi. Falle fare un giro di genziana in più all’interno del loro bar preferito, quello in cui si ritrovano ogni volta che tornano dalle rispettive città adottive, ed ecco nascere l’embrione di un progetto destinato a far breccia…



gin Italy ad Atri

Atri. Ospitalità, storia e un sito web che sa di Gin Tonic

Il mio ultimo fine settimana di (semi)ferie l’ho passato ad Atri. La conoscete? È quella bella cittadina di poco più di dieci mila abitanti che si affaccia dall’alto sull’Adriatico al confine tra le province di Teramo e Pescara. Da lì, scendendo un po’, dopo pochi minuti si apre alla vista lo splendido scorcio della Torre del Cerrano,…



Borgo degli Gnomi Varano di Teramo

Dal borgo degli Gnomi a L’Aquila che aspetta gli alpini

Il tempo di questi primi giorni di maggio così anticipatamente estivi ha regalato a Qualche Riga la possibilità di farsi un giro come mancava da un po’ causa impegni lavorativi sovrapposti. Un’occasione buona, dunque, per concedersi due giorni al di là, e al di qua, del Gran Sasso; sul versante teramano prima e su quello aquilano poi….



Torre di Cerrano - Parchi d'Abruzzo

47 oasi, riserve e parchi d’Abruzzo. La guida.

L’appellativo di “regione verde d’Europa” accompagna l’Abruzzo da anni. E descrive in poche parole quella che con i suoi tre parchi nazionali, svariate oasi naturali, aree marine e parchi archeologici protetti, rappresenta una regione di interesse naturalistico oltre ogni limite di immaginazione per chi non si è ancora mai addentrato tra l’Adriatico e gli Appennini del centro…



Foto di Alessandro Petrini

L’Abruzzo naturale, e virale, di Alessandro Petrini.

L’Abruzzo in time-lapse che diventa virale. Tutto merito di Alessandro Petrini, fotografo freelance pescarese che ha di recente pubblicato su Vimeo il suo Twofold Nature – Abruzzo Sublime and Beautifil, un lavoro in cui sono raccolte con la speciale tecnica fotografica circa 50 mila foto scattate nella regione verde d’Europa.